Quest’anno in esclusiva e per la prima volta alla Spezia, Miloud Oukili e i Ragazzi di Parada

Ondine

2 Novembre 2011

 

premio exodus 2011 miloud oukili e i ragazzi di paradaParada Italia e Premio Exodus: un nuovo ponte di solidarietà che guarda all’Europa dell’Est.
A partire dalla edizione 2011, il Premio Exodus ha stretto una nuova ed importantissima collaborazione quale quella con la Associazione Parada Italia/ Romania che, attraverso la volontà e la caparbietà dell’amministrazione spezzina unitamente a quella di Assunta Ruffini Presidente Parada Italia- permetterà a questi ragazzi di raggiungere la nostra città partendo da quella di Bucarest dove risiedono, per respirare qualche momento di libertà, di arte e di solidarietà proprio alla Spezia dove speriamo siano calorosamente accolti, attraverso il loro spettacolo di circo; disciplina che sotto l’insegnamento di Miloud Oukili, vincitore di numerosi premi internazionali di riconoscimento alla sua instancabile opera di impegno e di recupero sociale,  li ha salvati da una vita destinata alle fogne di Bucarest insegnando loro il mestiere del clown e del teatro di strada.
 Lo spettacolo dal titolo Parada- Un naso rosso contro l’indifferenza ( motto della stessa associazione) sarà infatti l’occasione per tutti i cittadini, i gruppi di teatro, di solidarietà e di partecipazione di conoscere la storia di questi ragazzi strappati ad un futuro di privazione e di miseria, operando un postitivo riscatto tramite la conoscenza di dinamiche artistiche che ad oggi li portano a  compiere torurne in tutta Europa.
A La Spezia li si potrà ammirare e conoscere per la prima volta all’interno della serata ad ingresso libero di Venerdì 11 Novembre p.v. a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Civico della Spezia, auspicando che possano nascere delle sinergie artistiche reciproche.
A tale proposito segnaliamo- per conoscere maggiormente la storia di questi ragazzi, di Miloud e dell’Associazione Parada
il link al loro sito, che da oggi entrerà a gran diritto nelle collaborazioni ufficiali raggiunte dal Premio Exodus e dalla città della Spezia attraverso l’impegno attivo  dell’Istituzione per i Servizi Culturali.

Condividi questo articolo su Condividi su facebook