Premiazione Exodus 2017

11 Maggio 2017
Lunedì 8 maggio presso l’ex Terminal Crociere di Largo Fiorillo alla Spezia, si è tenuta l’edizione 2017 del Premio Exodus, promosso dal Comune della Spezia sotto il patrocinio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI).
Il Premio Exodus 2017 è andato a Maurizio Molinari, direttore de La Stampa, per aver posto al centro della sua attività di giornalista e scrittore la riflessione i temi dell’ebraismo e della questione mediorientale.
La menzione speciale è stata conferita per l’edizione 2017 alla Consulta delle Comunità delle Religioni della Città della Spezia per – come recita la motivazione – “ l’assidua pratica del dialogo interreligioso, che riconosce e rispetta la dignità della persona e valorizza le diversità, facendo emergere quei valori, come la ricerca della pace, della giustizia e della cittadinanza attiva che appartengono ai cammini religiosi”.
Il Premio Exodus 2017 si è aperto con Roberto Alinghieri che ha letto “I clandestini del mare” di Ada Sereni accompagnato dalla musica di Eyal Lerner, artista eclettico da anni suonatore di musica Klezmer e classica, noto in tutta Italia e all’estero, molto impegnato nel ricordo della Shoah.
Il sindaco della Spezia Massimo Federici ha portato il proprio saluto e, alla presenza di Giulio Disegni, vicepresidente UCEI, si è tenuta la cerimonia di consegna della Menzione speciale alla Consulta delle Comunità delle Religioni della Città della Spezia e del Premio Exodus 2017 a Maurizio Molinari.
A seguire si è tenuta la conversazione “Exodus 2017 “ tra Maurizio Molinari e Stefano Stefanini, ambasciatore già Consigliere diplomatico del Presidente della Repubblica e Rappresentante dell'Italia all'Onu.
Condividi questo articolo su